DI COSA CI OCCUPIAMO?
Stiamo studiando l'insorgenza dei deficit spaziali nei bambini non vedenti i quali, secondo le nostre ipotesi, dovrebbero emergere all'età in cui le abilità spaziali si sviluppano nei coetanei vedenti

I bambini non vedenti danno più peso alla modalità tattile ritardando lo sviluppo delle abilità multisensoriali

Queste ipotesi scientifiche sono il punto di partenza per lo sviluppo di un training multisensoriale

Stiamo sviluppando una nuova metodologia per migliorare le capacità spaziali e motorie nei bambini non vedenti dai primi anni di vita
